Settore Affari Generali

Personale assegnato:

Competenze

  • Ufficio Protocollo e Segreteria del Sindaco;
  • Ufficio del Segretario Generale;
  • Ufficio Anagrafe e Stato Civile;
  • Ufficio Leva;
  • Ufficio Cultura;
  • Servizio Pubblica Istruzione;
  • Servizio Risorse Umane;
  • Servizio Affari Sociali;
  • Ufficio Caccia e Pesca;
  • Ufficio Turismo;
  • lunedì: 08.30 – 12.00
  • mercoledì: 08.30 – 12.00
  • venerdì: 08.30 – 12.00

Tariffe per i servizi scolastici di mensa e trasporto

  • € 70,00 per blocchetto di n. 25 buoni ( Euro 2,80 a pasto) per gli alunni iscritti alla scuola dell’Infanzia;
  • € 95,00 per blocchetto di n. 25 buoni ( euro 3,80 a pasto) per gli alunni iscritti alla scuola Primaria e Secondaria di primo grado;
  • € 14,00 al mese per il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO, da pagarsi:
    • in ragione di 10 mesi per gli alunni iscritti alla scuola dell’Infanzia, per complessivi € 140,00 (centoquaranta/00);
    • in ragione di 9 mesi per gli alunni iscritti alla scuola Primaria e Secondaria di primo grado, per complessivi € 126,00 (centoventisei/00);

A partire dell’a.s. 2022/2023, i servizi di mensa e trasporto scolastici sono direttamente acquistabili dagli interessati, previa iscrizione/registrazione da effettuarsi esclusivamente on-line e tramite apposito link sulla home-page dell’Ente ovvero al seguente indirizzo: Servizi scolastici. L’iscrizione è guidata passo passo ed è prevista la possibilità di indicare eventuali esenzioni e/o riduzioni, se in possesso dei requisiti. In particolare, per quanto riguarda l’acquisto dei buoni mensa, non saranno più consegnati i blocchetti “cartacei”, eventuali giacenze andranno presentate all’Ufficio Ragioneria, nei giorni di apertura al pubblico e solamente dopo aver effettuato l’iscrizione/registrazione on-line, per il ritiro e conversione in buoni mensa “elettronici”.

N.B. la richiesta dei suddetti benefici economici non ne comporta l’automatica concessione.

Grazie a questa innovazione, per le famiglie sarà possibile recuperare autonomamente la certificazione delle spese sostenute per accedere alle rispettive detrazioni fiscali, in sede di dichiarazione dei redditi.

Per qualsiasi informazione contattare il Servizio Pubblica Istruzione dell’Ente ai numeri di telefono 0187 457321/22, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00; m.gussoni@comune.filattiera.ms.it oppure m.barbuzza@comune.filattiera.ms.it